Test Fondamenti ICT

Fondamenti di informatica

La Tecnologia dell’informazione (IT) usa i computer per raccogliere, elaborare, conservare, proteggere e trasmettere le informazioni. Alla Tecnologia dell’informazione vengono associate le tecnologie della comunicazione, perciò si parla più precisamente di tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Information and Communications Technology, ICT). Quante ne sai su informazione e comunicazione? Mettiti alla prova con il seguente test Fondamenti ICT,rispondi a 25 domande in 15 minuti.

Test
Concetti di Informatica

0%

Per visualizzare il quiz a SCHERMO INTERO

clic sul pulsante quadratino
in alto a destra

1 / 25

OCR significa:

2 / 25

Formattare una memory card significa:

3 / 25

Come si formatta una pen-drive ?

4 / 25

Quale numero della figura seguente si riferisce alla porta DVI ?

porte

5 / 25

Cos’è una directory?

6 / 25

Quale delle seguenti affermazioni sui virus è falsa?

7 / 25

La WAN, Wide Area Network, è una rete:

8 / 25

Lo strumento disciplinato dalla legge italiana che permette di dare a una email lo stesso valore legale di una raccomandata:

9 / 25

Quale tasto viene impiegato per generare, in combinazione con un codice numerico, un carattere ASCII ?

10 / 25

Quali sono i requisiti per realizzare una riunione online?

11 / 25

Quale dei seguenti indirizzi e-mail non è corretto?

12 / 25

Nel normale utilizzo di un computer quale operazione tra le seguenti è consigliabile fare periodicamente per evitare ogni rischio di perdita di dati?

13 / 25

Cosa vuol dire l’acronimo RAM?

14 / 25

Cosa è consigliato fare per garantire l’integrità e la sicurezza dei dati presenti sul computer?

15 / 25

In genere un virus danneggia direttamente:

16 / 25

Il software open source:

17 / 25

Quale dei seguenti non costituisce un buon accorgimento per evitare di contrarre un virus?

18 / 25

Un programma è un insieme di....

19 / 25

Cosa sono LAN, MAN e WAN?

20 / 25

Qual è il modo più sicuro e definitivo per eliminare i file da una memoria?

21 / 25

La distanza ottimale del monitor dagli occhi è

22 / 25

Computer che forniscono delle risorse condivise agli utenti in Rete:

23 / 25

Cosa permettono di fare i feed RSS ?

24 / 25

Quali tipi di backup conosci?

25 / 25

Quale tra i seguenti software non è un sistema operativo?

Il tuo punteggio è

0%

Contenuti del Test Fondamenti ICT

Concetti e definizioni di informatica

– la parte hardware e la parte software del PC
– i sistemi operativi più conosciuti
– le applicazioni di base del computer

Organizzare dati e informazioni

– l’organizzazione di file e cartelle
– i diversi sistemi di conservazione dei dati

Internet e le Reti

– come accedere ad Internet
– LAN, Internet, www

Introduzione alla sicurezza informatica

– protezione del sistema e degli utenti
– la sicurezza dei dati e la privacy
– proprietà intellettuale e copyright

Informatica “verde” e sicura

– l’utilizzo sicuro del sistema ICT
– lavorare al PC in maniera sana
– il principio di “Green ICT”

Altri Test:

Fondamenti ICT

Concetti base informatica

Microsoft Word

Elaborazione testi

Microsoft Excel

Foglio Elettronico

Microsoft PowerPoint

Presentazioni multimediali

Microsoft Access

Database – Gestione dati

Microsoft Windows

Il sistema operativo

Navigare nel Web

Browser, ricerche online

Comunicare in Rete

Online Collaboration

IT Security

Sicurezza informatica

Internet

Internet e web editing

Coding

Pensiero computazionale

Corso online
di Intelligenza Artificiale e Prompt Engineering

corso-intelligenza-artificiale

word-300x300

Concetti di informatica

L’informatica (Informazione + Automatica) è la disciplina che studia la gestione automatica dell’informazione, ovvero le tecniche e i metodi per la rappresentazione ed elaborazione automatica delle informazioni (con l’ausilio del computer). Un computer è paragonabile a una grande scatola in cui sono immessi dei dati, i quali, una volta immagazzinati, elaborati e processati, sono restituiti dall’elaboratore sotto forma di risultati. L’insieme dei dati immessi nel computer è chiamato input, l’insieme dei risultati, ovvero dei dati che vengono restituiti, viene chiamato output.

In un computer coesistono due componenti: uno materiale, chiamato hardware, e uno logico, denominato software. L’hardware è costituito dall’insieme delle parti fisiche che compongono la macchina. Le istruzioni, i programmi eseguibili e i dati rappresentano il software. Perché un computer possa lavorare, è necessario che in esso sia installato un programma fondamentale: il sistema operativo. Tale programma, essendo necessario per il funzionamento del PC, fa parte della famiglia dei cosiddetti software di base. Per far svolgere, invece, al Computer compiti particolari (scrivere una lettera, realizzare una presentazione, gestire dei dati, elaborare una foto etc.) bisogna disporre degli opportuni software applicativi. (Word, PowerPoint, Access, Photoshop etc.)

Internet e Sicurezza

Una raccolta di articoli riguardanti la sicurezza, internet e le reti di computer: cos’è un Content Management System, cos’è un sito web, quale è il significato di HTML, CSS, PHP, MySQ e molto altro.

Tutti gli Articoli

Tutti gli articoli del blog di informarsi.net, suddivisi per argomento: lezioni di Excel, coding e pensiero computazionale, scuola e didattica, internet e web design, video-tutorial Word