Nuova cartella in Windows

Vediamo come creare una nuova cartella in Windows

Creare una nuova cartella in Microsoft Windows è un’operazione semplicissima, ma cos’è una cartelle? Il termine cartella inizia a circolare in ambito informatico grazie alla diffusione dei sistemi operativi a interfaccia grafica, ad esempio Windows 1.0 e Lisa (Macintosh). Sono questi sistemi ad utilizzare per la prima volta la tipica icona (immagine) raffigurante una cartella. Negli ambienti DOS e UNIX (sistemi operativi non a interfaccia grafica), le cartelle si chiamano ancora directory e per risalire ad un documento o ad un file è necessario conoscerne il preciso percorso di archiviazione, ad esempio: C:\Documenti\nomecartella 

Oggi, grazie ai sistemi ad interfaccia grafica, rintracciare cartelle (o file) è un gioco da ragazzi, basta individuare l’immagine (o icona) che la rappresenta. Dobbiamo considerare cartelle e sottocartelle come luoghi fisici sul disco rigido (o altri supporti di memoria, ad es.: pen drive, schede, ecc) in cui sono archiviati i nostri mp3, le nostre foto e in generale tutti i file presenti nel nostro computer.

cartella

Una cartella chiusa mostra solamente la sua icona e il nome che le è stato assegnato.
All’apertura di una cartella, Windows visualizza una finestra che mostra l’elenco dei
documenti o delle altre cartelle che si trovano al suo interno.

cartella

Ogni Sistema Operativo mette a disposizione dell’utente

un gestore di file, un programma che elenca tutti i file memorizzati nel sistema, mostrando la struttura delle cartelle, e permette di fare tutte le operazioni di spostamento, copia, eliminazione ecc. Tuttavia, i numerosi file contenuti nei dischi saranno molto più facili da trovare e utilizzare se sono organizzati in qualche modo.

La struttura dell’archivio sarà composta da cartelle all’interno delle quali ci saranno delle sottocartelle, in cui sarà possibile inserire ulteriori sottocartelle o i file.

Una possibile classificazione dei file è quella che fa riferimento al loro contenuto.
Avremo così, per esempio, una cartella Documenti, una cartella Immagini e una cartella Video. All’interno della cartella Documenti, poi, potremmo avere una cartella Testi e una Fogli di calcolo e così via.

struttura-cartelle

la struttura delle cartelle

Per creare una cartella, una volta raggiunta la posizione in cui si desidera crearla (es.: deskotp, documenti, immagini, pen drive ecc. ), cliccare con il tasto destro in un punto vuoto e nel menu che si apre (menu contestuale o menu di scelta rapida), selezionare con un clic (sinistro) la voce “Nuovo” e quindi clic (ancora sinistro) sulla voce “Cartella“.

cartella-windows

Dopo aver cliccato su “Cartella“, appare l’icona della cartella, con il nome “nuova cartella” evidenziato in blu, a questo punto è possibile confermare tale nome premendo il tasto invio sulla tastiera, o digitare un nuovo nome e poi premere invio per confermare tale nome.

una-nuova-cartella

rinomina-cartella

In alternativa, all’interno di una finestra di Windows, è possibile creare una cartella cliccando sul pulsante “Nuova cartella” (in Windows 10, il pulsante è situato all’interno della scheda home).

pulsante-nuova-cartella

Una procedura molto veloce per creare una cartella è premere contemporaneamente i tasti CTRL, MAIUSC, N della tastiera.

Test Navigare sul Web

Il Test Navigare sul Web (browser, ricerche e servizi online, sicurezza) è composto da 20 domande a cui è necessario rispondere nel tempo massimo di 15 minuti … mettiti alla prova!

Test Comunicare in Rete

Il Test Comunicare in Rete (mail, collaborazione e interazione sociale) è composto da 20 domande a cui è necessario rispondere nel tempo massimo di 15 minuti … mettiti alla prova!